• It
  • En
image
Arte

REMOTE ARMONIE

di Matteo Nasini
21 gennaio - 29 maggio 2021

​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​Nell’ottica di proseguire nel tracciato virtuoso segnato da das - dialoghi artistici sperimentali​, la rassegna dedicata al dialogo artistico e culturale sui temi della contemporaneità alla sua quarta edizione, CUBO presenta la prima mostra a Bologna di Matteo Nasini curata da Treti Galaxie ​(Ramona Ponzini e Matteo Mottin). 

Da gennaio a maggio, un calendario di appuntamenti online dispiega il progetto espositivo e ne declina gli argomenti salienti aprendo al dialogo artistico e alla contaminazione multidisciplinare. Gli appuntamenti del Public Program sono a cura di Federica Patti.​​​ 
 
Durante una notte tersa, osservando il cielo stellato, affascinati da quello spettacolo lontano, tra le molte domande che questa visione naturalmente può suscitare, vi è mai capitato di chiedervi quale tipo di musica potrebbe generare il movimento degli astri?
 
Spazio Arte risponde a questo interrogativo proponendo l'inedito progetto artistico di Matteo Nasini nel quale l'artista presenta al pubblico una nuova serie di opere ispirata dalla possibilità di tradurre il movimento delle stelle della Via Lattea in suono, un percorso coinvolgente che guarda al cielo in cerca di risposte ad ancestrali domande e mira ad essere una spinta trainante per l’evoluzione del pensiero umano.
Accostandosi al tema della Musica delle Sfere, che in origine vedeva il pianeta Terra come centro immobile dell’intero universo, l’intero progetto intende minare la sua concezione antropocentrica ed inoltre enfatizzare l’isolamento del nostro pianeta rispetto al resto della galassia, con la speranza che le polifonie generate dalla sua ispezione dello spazio possano rendere l’umanità consapevole dell’arbitrarietà di tutte le divisioni che generano conflitti, producendo un sentimento di comunità universale e rivelando l’effettiva unione di tutta l’umanità nel medesimo viaggio verso l’ignoto.
 
Il progetto espositivo propone una selezione di lavori ottenuti da alcune delle molteplici applicazioni e traduzioni in campo artistico dei risultati dell’algoritmo: Mangiastelle assiale, un arazzo di grosse dimensioni realizzato a mano, Sidereo, una scultura sonora prodotta in parte artigianalmente e in parte con macchinari a controllo numerico e la sua trascrizione calligrafica e Transtamburo, un gruppo scultoreo in ceramica a stampa 3D. Opere rispondenti a tecniche e materiali usati fin dall’antichità ma realizzate attraverso le più recenti tecnologie contemporanee, concretizzazioni di lontane possibilità inespresse. 

  • Matteo Nasini, Remote Armonie, 2021. Veduta esterna dell’installazione allestita in Spazio Arte. Courtesy artista, ph. Flavio Pescatori.



  • Mangiastelle assiale, 2021, lana, stoffa, courtesy artista, ph. Francesco Demichelis.​


  • Matteo Nasini, Sidereo (calligrafia), 2021, china su carta. Courtesy artista, ph. Flavio Pescatori.

  • Matteo Nasini, Sidereo, 2020-21, legno, acciaio, alluminio. Courtesy artista, ph. Flavio Pescatori.

  • Matteo Nasini, Transtamburo (dett.), 2020-21, ceramica, acciaio, dimensioni variabili. Courtesy artista, ph. Flavio Pescatori.​


​​
Tour virtuale della mostra​


 





 
I temi del progetto Remote Armonie sono stati presentati al pubblico sotto forma di narrazione attraverso l'audiodramma, Il Canto degli Erranti - MAIN PROJECT ARTCITY 2021​ .
Una “traduzione” in chiave fantastica della complessità scientifica e tecnologia del progetto espositivo. 

Tenendo conto dell'emergenza sanitaria COVID_19 in atto, CUBO ha scelto un display espositivo che possa garantire la massima salvaguardia della salute degli spettatori e del personale di sala e al contempo permettere una ottimale fruizione delle opere esposte. Dall'esterno, oltre a fruire la mostra dalla grande vetrata che si affaccia sui giardini pensili del quartier generale del Gruppo Unipol in Porta Europa, è possibile attivare la componente sonora dell'opera attraverso la CUBO APP, un'applicazione multimediale costruita ad hoc che arricchisce il progetto e permette di ampliare in modo intuitivo e autonomo i contenuti inerenti la mostra Apple Store e Google Play.​

Al termine della mostra i contenuti sono visibili in Mediarte​, un'applicazione interattiva sui tavoli multimediali della Mediateca che raccoglie l'archivio delle mostre realizzate negli spazi espositivi di CUBO.  

​Lunedì 14:00 - 19:00
Martedì 09:30 - 23:30
Mercoledì 09:30 - 20:00
Giovedì 09:30 - 20:00
Venerdì 09:30 - 20:00
Sabato 09:30 - 14:30
Domenica Chiuso​​

Libero

CUBO in Porta Europa - Spazio Arte, Piazza Vieira de Mello 3, Bologna​​​​.​​

Newsletter

 

 

Ways of Seeing2023-02-02T23:00:00ZQUAYOLA a CUBO in Torre Unipol - BolognaArteWays of Seeinghttps://www.cubounipol.it/it/mostre/quayola_ways-of-seeing04/06/2023 09:54:48035352CUBO Gli spazi di CUBO Collaborazioni Archivio Storico Patrimonio Artistico Mostre Eventi Education Podcast Servizi QUAYOLA 03 febbraio - 31 maggio 2023 Italiano (Italia ​​​​​​​​​​​​​ aspx5170htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/Mostre/banner%20di%20pagina_Storm_04.jpg" style="BORDER:0px solid;" />02/02/2023 23:00:0030/05/2023 22:00:002023-05-30T22:00:00Z
Artificial Botany di fuse*2022-01-17T23:00:00ZCUBO in Porta Europa - BolognaArteArtificial Botany di fuse*https://www.cubounipol.it/it/mostre/artificial-botany_fuse31/01/2023 15:17:200695CUBO Gli spazi di CUBO Collaborazioni Archivio Storico Patrimonio Artistico Mostre Eventi Education Podcast Servizi Le metamorfosi sintetiche di fuse* e Francesca Pasquali è aspx7771htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/Mostre/rollup_fuse.jpg" style="BORDER:0px solid;" /><img alt="" src="/it/PublishingImages/Mostre/banner_fuse.jpg" style="BORDER:0px solid;" />17/01/2022 23:00:0020/05/2022 22:00:002022-05-20T22:00:00Z
Labirinto_innesti armonici 2022-01-17T23:00:00Zdi Francesca Pasquali a CUBO in Torre Unipol - BolognaArteLabirinto_innesti armonici https://www.cubounipol.it/it/mostre/labirinto_bis03/03/2023 08:55:360696CUBO Gli spazi di CUBO Collaborazioni Archivio Storico Patrimonio Artistico Mostre Eventi Education Podcast Servizi di Francesca Pasquali 18 gennaio - 21 maggio 2022 aspx8357htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/Mostre/rollup_pasquali.jpg" style="BORDER:0px solid;" /><img alt="" src="/it/PublishingImages/Mostre/banner_pasquali.jpg" style="BORDER:0px solid;" />17/01/2022 23:00:0020/05/2022 22:00:002022-05-20T22:00:00Z
REMOTE ARMONIE2021-01-20T23:00:00ZMatteo Nasini a CUBO in Porta Europa - BolognaArteREMOTE ARMONIEhttps://www.cubounipol.it/it/mostre/remote-armonie_nasini_das0426/07/2022 09:40:030690CUBO Gli spazi di CUBO Collaborazioni Archivio Storico Patrimonio Artistico Mostre Eventi Education Podcast Servizi di Matteo Nasini 21 gennaio - 29 maggio 2021 Italiano aspx44014htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/Mostre/Bannerdas042%20Logo.jpg" style="BORDER:0px solid;" />20/01/2021 23:00:0028/05/2021 22:00:002021-05-28T22:00:00Z
das.04 2021-01-20T23:00:00Zdialoghi artistici sperimentali Incontridas.04 https://www.cubounipol.it/it/eventi/das-04-202118/05/2021 14:47:080851CUBO Gli spazi di CUBO Collaborazioni Archivio Storico Patrimonio Artistico Mostre Eventi Education Podcast Servizi Mantenendosi fedele al proprio calendario espositivo aspx35319htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/Eventi/Eventi_INVERNO_2021/Sito%20-%20Eventi_roll%20up.jpg" style="BORDER:0px solid;" /><img alt="" src="/it/PublishingImages/Eventi/Eventi_INVERNO_2021/banner2_das04.jpg" style="BORDER:0px solid;" />20/01/2021 23:00:0017/05/2021 22:00:002021-05-17T22:00:00Z
Angela Malfitano e Franz Brini2020-01-25T23:00:00ZConcetto e gli specchi - electronic sound readingArteAngela Malfitano e Franz Brinihttps://www.cubounipol.it/it/mostre/angela-malfitano-e-franz-brini22/12/2020 08:48:360566CUBO Gli spazi di CUBO Collaborazioni Archivio Storico Patrimonio Artistico Mostre Eventi Education Podcast Servizi Concetto e gli specchi -electronic sound reading aspx43009htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/Progetti%20Artistici/concetto%20pozzati%20BANNER.jpg" style="BORDER:0px solid;" />25/01/2020 23:00:0025/01/2020 23:00:002020-01-25T23:00:00Z

I temi del progetto Remote Armonie sono stati presentati al pubblico sotto forma di narrazione attraverso l'audiodramma, Il Canto degli Erranti - MAIN PROJECT ARTCITY 2021​ .
Una “traduzione” in chiave fantastica della complessità scientifica e tecnologia del progetto espositivo. 

Newsletter
/

CUBO in Porta Europa
Piazza Vieira de Mello, 3 e 5
40128 Bologna

CUBO in Torre Unipol
Via Larga, 8
40138 Bologna

Orari di apertura
  • Lunedì09:30 - 20:00
  • Martedì09:30 - 23:30
  • Mercoledì09:30 - 20:00
  • Giovedì09:30 - 23:30
  • Venerdì09:30 - 20:00
  • SabatoChiuso
  • DomenicaChiuso
Contatti

Tel. (+39) 051 507 6060
info@cubounipol.it

Newsletter
Seguici su
Scarica l'App
googleplayappstore

Copyright @ Cubounipol