• It
  • En
image
Arte

Artificial Botany di fuse*

18 gennaio - 22 maggio 2022

​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​Mutamenti. Le metamorfosi sintetiche di fuse* e Francesca Pasquali è il titolo del progetto curato
da Federica Patti per la quinta edizione di das - dialoghi artistici sperimentali​ con il lancio di una doppia esposizione all'insegna di un'esperienza diffusa, immersiva e variegata che coinvolge i diversi spazi del Museo d'impresa sull'idea di mutevolezza, caducità, evoluzione che le nozioni, le immagini, i supporti, le tecnologie e gli elementi culturali attuano nel tempo, incessantemente, proprio come i processi di trasformazione che avvengono in natura.

CUBO in Porta Europa si sviluppa Artificial Botany di fuse*, una video installazione accompagnata da una serie di stampe realizzate secondo diversi metodi, interventi open air in dialogo visivo diretto con artefatti antichi e originali. 

Artificial Botanyil cuore del progetto espositivo, è un Sistema di GANs (Generative Adversarial Networks) creato da fuse* che esplora le potenzialità espressive delle antiche illustrazioni botaniche attraverso l’utilizzo di algoritmi di machine learning. Prima dell'invenzione della fotografi a infatti, le illustrazioni botaniche e gli erbari erano l'unico modo per archiviare visivamente le molteplici varietà di piante
esistenti al mondo, e per carpirne l’essenza prima che la loro naturale evoluzione portasse alla successiva metamorfosi.

Queste immagini sono state usate da fisici, farmacisti e botanici per l'identifi cazione, l'analisi e la
classifi cazione delle specie; ma anche da generazioni di studenti, come sistema di rappresentazione della realtà: sebbene non siano più scientifi camente rilevanti, sono comunque diventate patrimonio storico artistico e culturale, fonte d'ispirazione per rendere omaggio alla vita
e alla natura usando strumenti e metodologie differenti. Anche se molte di quelle piante non esistono più. Le creazioni dei più grandi artisti del genere - tra cui Maria Sibylla Merian (Amsterdam, XVII secolo) e Marianne North (London, XIX secolo) - sono diventate così il materiale di apprendimento per ricreare nuove immagini con elementi morfologici estremamente simili a quelle di ispirazione ma con dettagli e caratteristiche inedite, mai viste prima.
​Fra i più antichi e conosciuti erbari, si trova quello di Ulisse Aldrovandi (Bologna, XVI secolo): iniziato nel 1551, oggi è completamente digitalizzato ad alta risoluzione e fruibile online, ancora riferimento globale di una forma mentis e di un metodo. 
In occasione delle celebrazioni dei 500 anni dalla nascita dello studioso, CUBO Unipol entra in relazione con la Biblioteca Universitaria di Bologna (BUB) esponendo un esemplare originale dell'erbario dipinto accanto alle creazioni digitali di fuse*.​


Tour virtuale della mostra​​​​

 
 
 


 









​​Inoltre, il progetto espositivo di CUBO è arricchito da un'APPlicazione multimediale costruita ad hoc che permette di ampliare in modo intuitivo e autonomo i contenuti inerenti la mostra – da Apple Store e Google Play​. ​

​Al termine della mostra i contenuti sono visibili in Mediarte​, un'applicazione interattiva sui tavoli multimediali della Mediateca che raccoglie l'archivio delle mostre realizzate negli spazi espositivi di CUBO.  ​​​

catalogo mostra


​L'accesso alla mostra è consentito esclusivamente su prenotazione, con green pass rafforzato e mascherina ffp2.

In ottemperanza alle misure di sicurezza anti-covid in vigore, il personale all'ingresso rileva la temperatura corporea​; all'interno degli spazi museali è necessario indossare sempre la mascherina e mantenere la distanza di sicurezza.

Ringraziamo i visitatori per la collaborazione. 

Libero con prenotazione obbligatoria

CUBO in Porta Europa - Spazio Arte, Piazza Vieira de Mello 3, Bologna

Newsletter

 

 

Ways of Seeing2023-02-02T23:00:00ZQUAYOLA a CUBO in Torre Unipol - BolognaArteWays of Seeinghttps://www.cubounipol.it/it/mostre/quayola_ways-of-seeing30/11/2023 14:52:33035352CUBO Gli spazi di CUBO Collaborazioni Archivio Storico Patrimonio Artistico Mostre Eventi Education Podcast Servizi QUAYOLA 03 febbraio - 31 maggio 2023 Italiano (Italia ​​​​​​​​​​​​​​ aspx6976htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/Mostre/banner%20Quayola%20con%20logo.jpg" style="BORDER:0px solid;" />02/02/2023 23:00:0030/05/2023 22:00:002023-05-30T22:00:00Z
Labirinto_innesti armonici 2022-01-17T23:00:00Zdi Francesca Pasquali a CUBO in Torre Unipol - BolognaArteLabirinto_innesti armonici https://www.cubounipol.it/it/mostre/labirinto_bis16/09/2023 17:39:140696CUBO Gli spazi di CUBO Collaborazioni Archivio Storico Patrimonio Artistico Mostre Eventi Education Podcast Servizi di Francesca Pasquali 18 gennaio - 22 maggio 2022 aspx9112htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/Mostre/rollup_pasquali.jpg" style="BORDER:0px solid;" /><img alt="" src="/it/PublishingImages/Mostre/banner_pasquali.jpg" style="BORDER:0px solid;" />17/01/2022 23:00:0021/05/2022 22:00:002022-05-21T22:00:00Z
Remote armonie 2021-01-20T23:00:00ZMatteo Nasini a CUBO in Porta Europa - BolognaArteRemote armonie https://www.cubounipol.it/it/mostre/remote-armonie_nasini_das0415/11/2023 17:38:560690CUBO Gli spazi di CUBO Collaborazioni Archivio Storico Patrimonio Artistico Mostre Eventi Education Podcast Servizi di Matteo Nasini 21 gennaio - 29 maggio 2021 Italiano aspx44819htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/Mostre/Bannerdas042%20Logo.jpg" style="BORDER:0px solid;" />20/01/2021 23:00:0028/05/2021 22:00:002021-05-28T22:00:00Z
das.04 2021-01-20T23:00:00Zdialoghi artistici sperimentali Incontridas.04 https://www.cubounipol.it/it/eventi/das-04-202118/05/2021 14:47:080851CUBO Gli spazi di CUBO Collaborazioni Archivio Storico Patrimonio Artistico Mostre Eventi Education Podcast Servizi Mantenendosi fedele al proprio calendario espositivo aspx36017htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/Eventi/Eventi_INVERNO_2021/Sito%20-%20Eventi_roll%20up.jpg" style="BORDER:0px solid;" /><img alt="" src="/it/PublishingImages/Eventi/Eventi_INVERNO_2021/banner2_das04.jpg" style="BORDER:0px solid;" />20/01/2021 23:00:0017/05/2021 22:00:002021-05-17T22:00:00Z
Angela Malfitano e Franz Brini2020-01-25T23:00:00ZConcetto e gli specchi - electronic sound readingArteAngela Malfitano e Franz Brinihttps://www.cubounipol.it/it/mostre/angela-malfitano-e-franz-brini22/12/2020 08:48:360566CUBO Gli spazi di CUBO Collaborazioni Archivio Storico Patrimonio Artistico Mostre Eventi Education Podcast Servizi Concetto e gli specchi -electronic sound reading aspx43606htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/Progetti%20Artistici/concetto%20pozzati%20BANNER.jpg" style="BORDER:0px solid;" />25/01/2020 23:00:0025/01/2020 23:00:002020-01-25T23:00:00Z
GnuQuartet2020-01-24T23:00:00ZLive performance ArteGnuQuartethttps://www.cubounipol.it/it/mostre/gnuquartet26/01/2021 11:31:100571CUBO Gli spazi di CUBO Collaborazioni Archivio Storico Patrimonio Artistico Mostre Eventi Education Podcast Servizi In occasione della terza edizione di das - dialoghi aspx43442htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/Progetti%20Artistici/gnuquartet%20BANNER.jpg" style="BORDER:0px solid;" />24/01/2020 23:00:0024/01/2020 23:00:002020-01-24T23:00:00Z









Newsletter
/