Protagonista e anticipatrice dell'attuale dibattito sul valore della scultura pubblica nel contesto sociale e culturale, politico e ambientale contemporanei, Beverly Pepper è artista da interrogare attraverso la sua opera, il suo linguaggio, il suo pensare e progettare scultura: anche e ancora oggi.
La giornata di studi, articolata in interventi che spaziano dalle più aggiornate teorie e pratiche d'archivio, alle ricerche plastiche contemporanee sino agli studi iconologici e di semiotica delle arti, offre un'occasione affascinante di riflessione critica sul senso dell'opera d'arte pubblica, in un momento storico caratterizzato da ineludibili questioni sull'impatto delle arti visuali nelle geopolitiche internazionali.