• It
  • En

Archivissima

​​Archivissima è il primo festival italiano dedicato alla promozione dei patrimoni conservati negli archivi storici di enti, istituzioni e imprese.Ideata da Promemoria Group e organizzata dall'associazione di promozione sociale Archivissima APS, la manifestazione nasce nel 2018 a Torino dal format “La Notte degli archivi", grazie al quale per la prima volta, cittadini e archivi storici condividono la passione per le piccole e grandi storie d'archivio, attraverso una commistione di linguaggi e media differenti. Dal 2020, l'iniziativa si è estesa coinvolgendo archivi di tutte le regioni italiane, trasformandosi in un evento di portata nazionale.

 Per CUBO, aderire ad Archivissima significa contribuire alla valorizzazione del patrimonio storico di Unipol e prendere parte a un progetto culturale innovativo e dinamico, che riconosce l'importanza degli archivi non solo per il passato, ma anche per il presente e il futuro.

Scopri le adesioni di CUBO a “La Notte degli archivi".

 

2021

Concept: #generazioni

CUBO partecipa con il video che racconta le Richieste d'impiego nella Milano del 1825. Oltre cinquanta lettere del 1825 che sono dei veri e propri curricula vitae e forniscono uno spaccato delle persone che offrono i propri servizi: ingegneri, avvocati, segretari, contabili, a volte molto qualificati. Alcune lettere raccontano una storia personale fortemente condizionata dalle vicende politiche. Chi scrive si propone per la valutazione dei rischi da assumere, dei danni da liquidare e per gli incarichi amministrativi. Le stesse attività che vengono svolte dalle imprese di assicurazione anche oggi.

 

2022

Concept: #change

CUBO con il podcast Unipol sbarca in borsa racconta la storia lunga e complessa dell'attività del Gruppo Unipol che ha dovuto affrontare molti cambiamenti: uno dei più significativi è stata la decisione di ricorrere al mercato come mezzo per finanziare la propria crescita tramite la quotazione in Borsa delle azioni.

 

2023

Concept: #carnet de voyage

CUBO partecipa con il podcast intitolato Dopo Colombo. Le Assicurazioni e la Compagnia delle Indie, dedicato all'evoluzione dell'assicurazione a premio in un'epoca in cui aumentano in modo esponenziale i traffici commerciali su tutte le rotte e i relativi rischi di perdita del carico e delle navi.

Come cambiano le assicurazioni dopo la scoperta dell'America e nell'epoca dei primi grandi viaggi commerciali e delle grandi scoperte geografiche e scientifiche?

 

2024

Concept: #passioni

Il Fuoco è l'elemento simbolo di passioni ma anche portatore di distruzione. Come e quando

nasce l'assicurazione contro l'incendio? Il podcast di CUBO The Big Fire ne ricostruisce la storia a partire dall'incendio di Londra del 1666.

 

2025

Concept: #dalla parte del futuro

CUBO aderisce presentando il podcast sherlock3025, un'indagine sul futuro sugli archivi. In un'epoca futura, quattro personaggi interrogano il nostro presente - che loro definiscono Medioevo Digitale - attraverso gli archivi, in cerca di risposte. Un post sui social, un meme sul web, una foto condivisa: saranno anche queste le tracce della nostra esistenza per i detective degli archivi del futuro. Ma quali storie e immagini cercheremo, e in che modo? Quale sarà il futuro degli archivi?

 

CUBO ha aderito anche al contest La scuola racconta un archivio insieme all' IIS Crescenzi Pacinotti Sirani di Bologna.

È stata un’occasione per scoprire l’Archivio Storico di CUBO, che ha portato all'elaborazione di quattro racconti originali:


Ritorno a Sé​ quest'ultimo premiato dalla giuria con il secondo posto.

 

.Scarica tutti i racconti del 2025 ​




Sfoglia la galleria fotografica per rivivere l’esperienza degli studenti​




  • IM


















​​​​​


CUBO in Porta Europa
Bologna
Piazza Vieira de Mello, 3 e 5

CUBO in Torre Unipol
Bologna
Via Larga, 8

CUBO in Unipol Tower
Milano
Via Fratelli Castiglioni, 2

Orari di apertura
  • Bologna
  • Lunedì14:00 - 19:00
  • Martedì09:30 - 23:30
  • Mercoledì09:30 - 20:00
  • Giovedì09:30 - 20:00
  • Venerdì09:30 - 20:00
  • Sabato09:30 - 14:30
  • DomenicaChiuso
  • Milano
  • Lunedì14:00 - 19:00
  • Martedì09:30 - 20:00
  • Mercoledì09:30 - 20:00
  • Giovedì09:30 - 20:00
  • Venerdì09:30 - 20:00
  • Sabato11:30 - 17:30
  • DomenicaChiuso
Contatti

Tel. Bologna
(+39) 051 507 6060

Tel. Milano
(+39) 02 6402 9090

info@cubounipol.it

Newsletter
Seguici su
Scarica l'App
googleplayappstore

Copyright @ Cubounipol