• It
  • En
image
Arte

Il Canto degli Erranti

Audiodramma astralista scritto e diretto da Matteo Mottin e Matteo Nasini che ne cura anche la sonorizzazione. Interpreti: Irene Timpanaro e Marco De Francesca

​​​​​​​​In occasione della mostra Remote Armonie di Matteo Nasini, curata da Treti Galaxie per la quarta edizione di das - dialoghi artistici sperimentali, CUBO ha sostenuto la produzione dell'originale audiodramma a puntate.

"In un mondo in cui la tecnologia sembra essersi estinta, ritrovamenti parziali di una presunta macchina in grado di suonare le stelle destano scalpore innescando ricerche e nuovi emblematici interrogativi."
La storia è ambientata in un futuro in cui ogni traccia di tecnologia è scomparsa. La scienza viene interpretata non come strumento per indagare la realtà, ma come dogma fisso e immutabile. Viene utilizzata, da parte di una élite, come base da cui esercitare e mantenere il potere. Una strana interpretazione della matematica, della geometria e della programmazione informatica danno forma al modo in cui gli individui si relazionano alla realtà. Gli unici elementi tecnologici sono i resti di una macchina che si narra sia in grado di suonare le stelle. Chi anche solo la nomina rischia di essere accusato di eresia, incorrendo in pene severe. Questa macchina, capsula di sperimentazione in cui la scienza si unisce all’arte, rappresenta l’ultima speranza per un rilancio della ricerca scientifica, un tassello nascosto in grado di sbloccare la realtà da quel suo futuro presente sostenuto da inutili dogmi. In questo universo si muove Siderino, un giovane studente che nel tempo della storia sta giusto iniziando il suo apprendistato quando, attraverso curiose vicende, entra in contatto con uno dei pezzi della leggendaria macchina. 



​​​​

Main Project ArtCity 2021​ nell'ambito di Bologna Estate.

Per maggiori informazioni scrivere a arte@cubounipol.it​

Newsletter

 

 

L'Archivio Storico racconta: Storia dell'assicurazione2023-05-22T22:00:00ZStoriaL'Archivio Storico racconta: Storia dell'assicurazionehttps://www.cubounipol.it/it/podcast/larchivio-storico-racconta-persone-storie-avvenimenti26/05/2023 08:11:51014158CUBO Gli spazi di CUBO Collaborazioni Archivio Storico Patrimonio Artistico Mostre Eventi Education Podcast Servizi “La varietà delle testimonianze storiche è pressoché aspx180htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/Archivio%20Storico/Foto%20copertina_Calendario.jfif" style="BORDER:0px solid;" />22/05/2023 22:00:00
da capo 2023-05-16T22:00:00ZApprofondimenti con i protagonisti del mondo dell'arteArteda capo https://www.cubounipol.it/it/podcast/da-capo-podcast07/06/2023 08:25:53040188CUBO Gli spazi di CUBO Collaborazioni Archivio Storico Patrimonio Artistico Mostre Eventi Education Podcast Servizi Approfondimenti con i protagonisti del mondo dell'arte aspx162htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/Progetti%20Artistici/new_carpe_Inevidenza.jpg" style="BORDER:0px solid;" /><img alt="" src="/it/PublishingImages/Progetti%20Artistici/new_carpe_banner.jpg" style="BORDER:0px solid;" />16/05/2023 22:00:00
Fratture2022-06-16T22:00:00ZUna storia di svolte tecnologicheAttualitàFratturehttps://www.cubounipol.it/it/fratture-podcast-202204/06/2023 09:39:26039820CUBO Gli spazi di CUBO Collaborazioni Archivio Storico Patrimonio Artistico Mostre Eventi Education Podcast Servizi Una storia di svolte tecnologiche Italiano (Italia aspx215htmlFalseaspx<img alt="" src="/it/PublishingImages/Eventi/Eventi%20estate%202022/Calendario_Fratture2022.jpg" style="BORDER:0px solid;" /><img alt="" src="/it/PublishingImages/Eventi/Eventi%20estate%202022/Banner_Fratture2022.jpg" style="BORDER:0px solid;" />16/06/2022 22:00:00

Newsletter

CUBO in Porta Europa
Piazza Vieira de Mello, 3 e 5
40128 Bologna

CUBO in Torre Unipol
Via Larga, 8
40138 Bologna

Orari di apertura
  • Lunedì09:30 - 20:00
  • Martedì09:30 - 23:30
  • Mercoledì09:30 - 20:00
  • Giovedì09:30 - 23:30
  • Venerdì09:30 - 20:00
  • SabatoChiuso
  • DomenicaChiuso
Contatti

Tel. (+39) 051 507 6060
info@cubounipol.it

Newsletter
Seguici su
Scarica l'App
googleplayappstore

Copyright @ Cubounipol