Insieme alla professoressa Teresa Rossano, un'occasione di dialogo e confronto aperta alle nuove generazioni per comprendere le radici della violenza di genere e maschile sulle donne, partendo da una riflessione sugli stereotipi di genere che stanno alla base delle disuguaglianze tra uomini e donne, per definire azioni di prevenzione alla degenerazione violenta delle relazioni fra i generi e promuovere una cultura di piena cittadinanza e libertà.
Rappresentazioni, narrazioni in video e nuovi immaginari creativi: un percorso per posare lo sguardo sui diversi temi all'interno di quella macro, ovvero quello dell'educazione affettiva, della multimedialità, della consapevolezza, del linguaggio.
Il laboratorio rientra nella settima edizione di Non ballo da sola, la rassegna itinerante di eventi in occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
In collaborazione con Articolture.