Insieme alle educatrici e agli educatori di Fondazione Libellula, un laboratorio per sensibilizzare e dialogare con le ragazze e i ragazzi delle scuole superiori sui concetti di privilegio, di potere e di come questi vengano esercitati nelle relazioni con le altre persone diverse da noi. Un “mini viaggio" di tre ore per capire e riconoscere il proprio privilegio e mettersi nei panni di chi è più frequentemente soggetto a discriminazioni e abusi di potere. L'obiettivo è mettere a punto un vademecum sulle buone prassi per creare relazioni più eque basate sul rispetto e la reciprocità.
Il laboratorio rientra nella settima edizione di Non ballo da sola, la rassegna itinerante di eventi in occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
In collaborazione con Fondazione Libellula.