Il dramma audio, diviso in quattro parti e un intervallo, presenta argomenti su Remote Armonie (Remot e Harmonies) sotto forma di una narrazione, una fantastica "traduzione" della complessità scientifica e tecnologica complessiva del progetto espositivo.
La storia è ambientata in un futuro in cui tutte le tracce di tecnologia sono scomparse. La scienza non è vista come uno strumento per indagare la realtà, ma come un dogma fisso e immutabile. È usato da un'élite come un modo per esercitare e mantenere il proprio potere. Una strana interpretazione della matematica, della geometria e della programmazione del computer modella il modo in cui gli individui si relazionano alla realtà. Gli unici elementi tecnologici sono i resti di una macchina che si dice sia in grado di suonare le stelle come uno strumento. Coloro che si limitano a nominarlo rischiano di essere accusati di eresia, incorrendo in severe sanzioni. Questa macchina, capsula di sperimentazione in cui la scienza incontra l'arte, rappresenta l'ultima speranza per un rilancio della ricerca scientifica, un puzzle nascosto in grado di sbloccare la realtà svincolandosi dall'attuale visione del futuro sorretta da inutili dogmi.
I Il Canto degli Erranti fa parte del PROGRAMMA PRINCIPALE di ARTCITY 2021 , e Bologna Estate e sarà trasmesso da Radioimmaginaria , il network europeo per adolescenti tra gli 11 ei 17 anni, una voce che vuol dire diventare “un'antenna pronta a ricevere e trasmettere i segnali del mondo del futuro " ; e Siderino, come gli adolescenti di Radioimmaginaria, impara a superare tutto ea pensare che il mondo ha bisogno di cambiare e sarà lui a farlo; Siderino è di tipo IMMAGINATIVO.
Estratto dalla prima parte de Il Canto degli Erranti:
"Listen very carefully to what I am about to tell you: just before his thirty-second solstice, as was customary in the order of wanderers, the young Siderino was assigned his first Celestial Route. He was floating, completely alone, near the 44th Parallel North, in the bay of the Adrianic Sea. He hadn’t eaten for days, wore only the blue burlap tunic that marked him him as an Ultimus Quantus, the lowest rank of the Order, and was using a goatskin, which he had inflated before filling it with all his belongings, to help his progress along the route. He was watching the glowing reflections from the deep sky mirrored in the dark liquid sheet while he gently advanced, repeating to himself the last sequences he had learned during the Foundation, almost trying to embed them in the landscape, and reveal the secrets that had been hidden in the remote sidereal structure since it was first set in motion. That night he decided to rest on a narrow stack of boulders covered by a thick layer of moss that arose from the vast expanse of brackish water. This is a possibility granted by the Order. It is known that these types of boulders reach down very deep and have their foundations among the submerged remains of the old world. The Sacred Masses are and remain our only connection between an unknown past and the sky, where our future actually resides... "