

I LUOGHI DEL '68
Toni CAPUOZZO inaugura I Giardini al CUBO a Milano
Sarà il giornalista Toni Capuozzo, ad aprire l’edizione milanese dei Giardini al CUBO 2018, con il racconto dei luoghi del ’68. L'appuntamento è fissato per giovedì 7 giugno alle ore 21.15 presso l’Auditorium del MUDEC – Museo delle Culture via Tortona, 56 a Milano.
L'autore, ex sessantottino mai pentito, forse un po' nostalgico del periodo, ci porta in tutti i luoghi, alcuni anche leggendari, che hanno visto nascere il Sessantotto. Un viaggio che ci porterà nella Trieste di Basaglia, Venezia e Porto Marghera, Trento e Sociologia, Milano e la Zanzara, Firenze, con l’Isolotto e Barbiana, Torino e la Fiat, Pisa e la Normale, Roma e Valle Giulia, la Sicilia di Mauro Rostagno e di Danilo Dolci.
Un racconto che indaga dunque su un'epoca che ha fatto la storia e l'ha rivoluzionata per tutti gli anni a venire. Il’68 è stato moltissime cose immateriali: la musica, i poster, Bandiera Gialla alla radio, la scoperta dei «giovani» a livello planetario. Ed è stato anche molte cose materiali: l’eskimo e le Clarks, le minigonne, gli stivaletti, il mangiadischi, il ciclostile e il megafono. Ha generato nuovi modi di fare politica tra autogestioni e assemblearismo, di stare insieme nelle comuni o nelle famiglie aperte, di viaggiare tra nomadismo e misticismo.
Toni Capuozzo, giornalista e scrittore, dopo aver frequentato Sociologia a Trento ha collaborato a «Lotta Continua». È stato inviato di guerra del gruppo Mediaset, seguendo i conflitti in ex-Jugoslavia, Somalia, Medio Oriente e Afghanistan. Ha condotto il programma «Terra!». Tra i suoi libri: «Le guerre spiegate ai ragazzi» (Mondadori, 2012) e «Il segreto dei marò» (Mursia, 2015).
La serata è ad ingresso libero fino ad esaurimento posti previa prenotazione obbligatoria.
In collaborazione con Società Editrice Il Mulino


